Attenzione alla diagnosimania!

L’oscura selva della diagnosi mania Un rimedio alla dabbenaggine è l’informazione accurata priva di pregiudizi. Ma per questa, ci vogliono umiltà ed impegno, merci rare. Gli effetti della divulgazione medica, nata con l’ottimo scopo di rendere le persone consapevoli della prevenzione, delle malattie, delle cure, si è inquinata in internet, nel marketing, nel neuromarketing, nelle … Leggi tutto

Inizia “Impariamo a pensare”

Corso di tre incontri  con Anna Betti.  Destinati a gruppetti di bambini dai 7-8 anni fino ai 10, e dagli 11 ai 14. Scopo degli incontri è appunto imparare a pensare. Non tanto per giungere a risposte certe, oggettive, quanto per familiarizzare con il ragionamento, con il suosnodarsi in modo logico, coerente, personale. Si partirà nel primo incontro da un tema … Leggi tutto

Sosteniamo una legge molto intelligente

L’onorevole Pierantonio Zanettin, il19 febbraio 2019, ha depositato il disegno di legge n. 1607 “Disposizioni per il riconoscimento degli alunni con alto potenziale cognitivo, l’adozione di piani didattici personalizzati e la formazione del personale scolastico”. Human Ingenium, in particolare Ermelinda Maulucci con Federica Mormando, ha stilato questo disegno, che va ora sostenuto affinché diventi operativo. … Leggi tutto

SCUOLE ELEMENTARI  L’INTERVENTO Perché il genio dei bambini sfugge ai test sul quoziente d’intelligenza La psichiatra Francesca Mormando: «Spesso i bambini “gifted” danno risposte sbagliate nei test perché sono meno convenzionali e più creativi. Il dono del talento non si può misurare con un test» di Federica Mormando* shadow 0 18 Di questi tempi si va … Leggi tutto

Intelligenza giovanile, attenti alle trappole che in Italia si vogliono mettere

Voglio dedicare la prima mormandata che segue alle (lunghe) vacanze all’intelligenza, e alle trappole tante che in Italia le si vogliono mettere. Si sta diffondendo in modo preoccupante (parlo di migliaia di genitori in rete, con qualche psico in aggiunta) la diceria che i ragazzini più dotati abbiano quasi per definizione qualche patologia. Tipo Asperger … Leggi tutto

Addio Jean!

Il 5 luglio 2018 è morto a Tours Jean Brunault. Il fondatore di Eurotalent, l’amico da trent’anni, uomo illuminato, generoso, animato da una volontà vera di migliorare la sorte di bambini intelligenti e di una costanza, acutezza e rigore nella ricerca non c’è più. Lo salutiamo, non lo dimentichiamo. Lo pensiamo, chissà, insieme a Robert Pagès … Leggi tutto

5 maggio 2018: Dalle app ai social media,
seminario di Giampaolo Gioia

RICONOSCERE I NEMICI, PREVEDERE I PERICOLI E SCANSARLI: L’INFORMAZIONE DEVE PRECEDERE L’ESPERIENZA. Genitori e figli sono diversamente impreparati a prevedere, controllare, marginare i rischi e i guai mediatici gestire internet, app., istagram… anche a causa delle loro velocissime trasformazioni. È utile che grandi e piccoli si informino insieme e insieme ne sappiano ragionare. Per questo … Leggi tutto