Corso “Formazione dello spirito critico”

Il mondo attuale è densissimo di informazioni invasive,  provenienti da fonti che si affastellano non verificate, apparendo vere. Si formano così opinioni casuali, prive di substrato culturale, che possono dar luogo ad azioni e scelte inadeguate o pericolose. È sempre più importante che i ragazzi posseggano gli strumenti per orientarsi e imparino ad analizzare situazioni, … Leggi tutto

29 aprile, presentazione di “Frutti di Sole, Frutti di Re”

Poesie italo-armene ispirate e dedicate all’Armenia.di Federica Mormando, tradotte in armeno da Ani Martirosyan Արեւածին պտուղներ, արքայական պտուղներ Բանաստեղծություններ՝ սահմանից այնկողմ Con interventi di Pietro Kuciukian La poesia di Federica Mormando provoca, mette alla luce ciò che l’Armenia è in me nel profondo, mi aiuta a riscoprire ciò che avevo scoperto molto tempo fa. Mi fa rivivere la … Leggi tutto

Federica Mormando alla Biennale WCGTC

Il Comitato accademico della Biennale WCGTC  (Consiglio mondiale per bambini dotati e di talento), ha accettato come un on-demand Session virtuale per la Conferenza mondiale2021  la relazione di Federica Mormando: “Pensiero intuitivo, pensiero creativo, doni artistici: identificarli e soprattutto non soffocarli”.

Proposta di legge

La dott.ssa Federica Mormando ha collaborato alla  proposta di legge n. 1607 “Disposizioni per il riconoscimento degli alunni con alto potenziale cognitivo, l’adozione di piani didattici personalizzati e la formazione del personale scolastico” depositata presso la Camera dei Deputati dall’On. Pierantonio Zanettin il 13 febbraio 2019.  Si tratta di una proposta di legge specifica per l’alto … Leggi tutto

13 Ottobre – Evento “Intelligenza: non solo Q.I.”

A Vicenza, il 13 ottobre, un team di studiosi si riunirà per  sfatare l’importanza esclusiva del Q.I. come misuratore di intelligenza. Si metterà a fuoco il mistero dei talenti non misurabili: l’intelligenza non è solo Q.I.! È ai lampi del  pensiero intuitivo, dei talenti artistici, fra cui il talento matematico, che si devono le grandi … Leggi tutto

5 maggio 2018: Dalle app ai social media,
seminario di Giampaolo Gioia

RICONOSCERE I NEMICI, PREVEDERE I PERICOLI E SCANSARLI: L’INFORMAZIONE DEVE PRECEDERE L’ESPERIENZA. Genitori e figli sono diversamente impreparati a prevedere, controllare, marginare i rischi e i guai mediatici gestire internet, app., istagram… anche a causa delle loro velocissime trasformazioni. È utile che grandi e piccoli si informino insieme e insieme ne sappiano ragionare. Per questo … Leggi tutto