Proposta di legge

La dott.ssa Federica Mormando ha collaborato alla  proposta di legge n. 1607 “Disposizioni per il riconoscimento degli alunni con alto potenziale cognitivo, l’adozione di piani didattici personalizzati e la formazione del personale scolastico” depositata presso la Camera dei Deputati dall’On. Pierantonio Zanettin il 13 febbraio 2019.  Si tratta di una proposta di legge specifica per l’alto … Leggi tutto

Inizia “Impariamo a pensare e conversare”

Corso di tre incontri  con Anna Betti.  Scopo degli incontri è imparare a pensare e a circostanziare il proprio pensiero, oltre che comunicarlo con precisione. Oggi molteplici fattori ostacolano sia il formarsi del pensare sia il comunicare con precisione; fra questi la frammentazione, la comunicazione principalmente visiva, la moltitudine di informazioni non verificate, il mal-insegnamento della storia. … Leggi tutto

La proposta di legge che aspettavamo

Riceviamo e pubblichiamo. Ecco il testo della proposta di legge n. 1607 “Disposizioni per il riconoscimento degli alunni con alto potenziale cognitivo, l’adozione di piani didattici personalizzati e la formazione del personale scolastico”, depositata dall’On. Pierantonio Zanettin il 19 febbraio 2019. Ringrazio nuovamente l’On. Zanettin per la sua competenza, per aver accolto le mie proposte e … Leggi tutto

17 Novembre – Federica Mormando a Bookcity

Per Bookcity sabato 17 novembre, dalle 10 alle 11,al circolo filologico (ViaClerici 5-Milano) Parole, musiche, poesie, col contorno di una piccola mostra di pitture e fotografie. Federica Mormando presenterà “i talenti non misurabili e i talenti degli adulti” con Lucrezia Zaffarano e Luisa de Ponti Non è il Q.I. l’unico detector dell’intelligenza: il pensiero intuitivo, … Leggi tutto

13 Ottobre – Evento “Intelligenza: non solo Q.I.”

A Vicenza, il 13 ottobre, un team di studiosi si riunirà per  sfatare l’importanza esclusiva del Q.I. come misuratore di intelligenza. Si metterà a fuoco il mistero dei talenti non misurabili: l’intelligenza non è solo Q.I.! È ai lampi del  pensiero intuitivo, dei talenti artistici, fra cui il talento matematico, che si devono le grandi … Leggi tutto